Le questioni di genere hanno acquisito un posto di primo piano nel discorso politico contemporaneo, argomenti in grado di dividere l’opinione pubblica e decisivi sul piatto della bilancia elettorale. Quando
Continue
Le questioni di genere hanno acquisito un posto di primo piano nel discorso politico contemporaneo, argomenti in grado di dividere l’opinione pubblica e decisivi sul piatto della bilancia elettorale. Quando
ContinueNon esiste Paese al mondo in cui il rapporto tra religione e comunità LGBTI non sia complesso e problematico. Lo è ancor di più in Paesi dove la religione è
ContinueIl fondo di emergenza per le vittime di violazioni è un elemento fondamentale del progetto HRDU “Al fianco dei Difensori dei diritti umani in Uganda”. In Uganda infatti le violazioni
ContinueIl lavoro dei difensori al fianco dei quali Soleterre interviene in Uganda è difficile e spesso frustrante. Le situazioni di rischio sono quotidiane e possono coinvolgere non solo i difensori,
ContinueJoy Doreen Biira, una giornalista ugandese reporter e conduttrice della KTN Television in Kenya, è stata arrestata in Uganda lo scorso 28 novembre con l’accusa di favoreggiamento del terrorismo. Il motivo
ContinueSi sono svolti nei giorni scorsi i seminari organizzati da Soleterre a Milano sul tema della difesa dei diritti umani in Uganda. Dopo il primo incontro realizzato in collaborazione con
ContinueSoleterre e Università degli Studi di Milano, Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale, organizzano il seminario Difendere i Diritti Umani in Uganda. Il seminario si terrà martedì 22 novembre
ContinueCome più volte abbiamo scritto in queste pagine, i giornalisti sono una delle categorie più a rischio per quanto riguarda il rispetto dei diritti umani in Uganda. Nonostante la costituzione
ContinueNonostante gli impegni presi a livello internazionale, regionale e nazionale a favore della libertà di stampa, la legislazione e le politiche ugandesi limitano fortemente l’indipedenza di media e giornalisti. Il
ContinueLa situazione politica in cui si è trovato l’Uganda negli ultimi trent’anni, con lo stesso partito e lo stesso presidente al potere, ha senz’altro favorito l’infiltrarsi della corruzione in tutte
ContinueQuesto progetto è finanziato dalla Cooperazione Italiana allo Sviluppo.
Questo sito è stato realizzato con il contributo della Cooperazione Italiana allo Sviluppo. I contenuti di questo sito sono di esclusiva responsabilità di Soleterre – Strategie di Pace ONLUS e East and Horn of Africa Human Rights Defenders Project (EHAHRDP) e non rappresentano necessariamente il punto di vista della Cooperazione Italiana allo Sviluppo / Ministero degli Affari Esteri.
www.cooperazioneallosviluppo.esteri.it
www.facebook.com/cooperazioneitalianaallosviluppo
www.twitter.com/cooperazione_it